top of page

Appenzello Esterno AR

Wappen_Appenzell_Ausserrhoden_matt.svg.png
AR-Herisau.jpg

Vista sulla capitale Herisau.

Distretti del cantone:

Il cantone, un tempo suddiviso nei 3 distretti di Hinterland, Mittelland e Vorderland, ha abolito nel 1995 questa suddivisione, mantenendo Herisau come capitale di fatto, sede del parlamento, del governo e dell'amministrazione centrale, mentre a Trogen vi sono tutti gli organi giudiziari e la sede della polizia cantonale.

 

Centri storici rilevanti e luoghi di particolare interesse:

Herisau e Trogen. Di particolare interesse naturalistico ed escursionistico è il massiccio del Säntis.

Castelli e monumenti storici significativi:

Casa Wetter, Herisau.

Musei importanti:

Alfred Vogel Museum a Teufen, Appenzeller Volkskunde Museum a Stein, Henry Dunant Museum a Heiden.

Ieri come oggi il cantone punta molto sul turismo, specie quello invernale; famosa tra le mete sciistiche è Heiden.

Il Säntis (2.502 m) è la più alta montagna nel gruppo dell’Alpstein. Grazie al suo posizionamento costituisce un punto di riferimento visibile da lontano; dalla sua sommità è possibile intravedere sei paesi: Svizzera, Germania, Austria, Liechtenstein, Francia e Italia.

AR-Alpeggi.jpg

La salita agli alpeggi è una tradizione popolare che si svolge con rigorose regole (es.: pastorelli e capre in testa e mandria di bovini al seguito). L’evento è caratterizzato da una festa con cori, musiche e danze popolari.

La salita agli alpeggi è una tradizione popolare che si svolge con rigorose regole (es.: pastorelli e capre in testa e mandria di bovini al seguito). L’evento è caratterizzato da una festa con cori, musiche e danze popolari.

bottom of page